|
Qualche Nostro cliente :
Alcune delle nostre esperienze
lavorative :
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori Ferroviari -
Bologna (BO) (Consorzio FE.S.P.I. - Roma) - Rilievo, progettazione
esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e livellazione della
linea ferroviaria ad Alta Velocitą "DIRETTISSIMA
ROMA - FIRENZE",
tratto Arezzo Sud - Arezzo Nord (1° Lotto
Territoriale), completo di
rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con Metodo
Hallade, per circa 10 Km
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori
Ferroviari - Bologna (BO) (Consorzio CO.MA.VI. - Roma) - Rilievo,
progettazione esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e
livellazione per il raddoppio della linea ferroviaria ORTE -
FALCONARA, tratto Campello - Foligno,
per circa 15 km
- C.L.F.
- Cooperativa Lavori Ferroviari - Bologna (BO) (Consorzio CO.MA.VI. -
Roma) - Rilievo, progettazione esecutiva del piano d'armamento,
tracciamento e livellazione per il raddoppio della linea ferroviaria
ORTE - FALCONARA, tratto Montecarotto -
Falconara, per circa 30 km
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori Ferroviari
- Bologna (BO) (Consorzio CLEIFER - Lecco) - Rilievo e progettazione di
allacci provvisori, progettazione esecutiva del piano d'armamento,
tracciamento e livellazione dell'Itinerario TIRANO - SONDRIO - LECCO -
MILANO, linea MILANO - LECCO, tratto Airuno
- Calolziocorte, compreso
gli studi completi di correzione delle curve con il Metodo Hallade,
circa 6 Km
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori Ferroviari - Bologna (BO) (Consorzio FE.S.P.I. - Roma) -
Progettazione esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e
livellazione della linea ferroviaria ad Alta Velocitą DIRETTISSIMA ROMA
- FIRENZE, tratto San Giovanni
Valdarno - Figline Valdarno (5° Lotto
Territoriale), completo di rilievo e calcolo di rettifica delle
curve
ferroviarie con Metodo Hallade, per circa 15 Km
- S.C.F. -
Societą Costruzioni Ferroviarie - S.p.A. - Roma - Progettazione
esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e livellazione della
linea MILANO - BOLOGNA, tratto Melegnano
- Milano Rogoredo, per circa
11 km
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori
Ferroviari - Bologna (BO) (Consorzio CONDOFER - Verona) - Rilievo
celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli allacci
provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del piano
d'armamento, tracciamento e livellazione della linea ferroviaria ad
Alta Velocitą linea BOLOGNA - VERONA;
tratto Nogara - Ca' di David (3°
Lotto), compreso di rilievo e calcolo di rettifica delle curve
ferroviarie con Metodo Hallade, per circa 25 km
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori Ferroviari - Bologna (BO) (Consorzio C.I.R.C. - La Spezia) -
Rilievo celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli
allacci provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del
piano d'armamento, tracciamento e livellazione del NUOVO PIAZZALE SCALO
MERCI DELLA STAZIONE DI SANTO STEFANO MAGRA, di LA SPEZIA, sulla
linea
PONTREMOLESE PARMA - LA SPEZIA e del tratto tra Santo Stafano Magra -
Vezzano Ligure
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori Ferroviari - Bologna (BO) - Rilievi celerimetrico, progettazione
degli allacci provvisori e delle varie fasi intermedie, progettazione
esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e livellazione della
linea PARMA - LA SPEZIA nel tratto Berceto
- Solignano, compreso di
rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con Metodo
Hallade, per circa 8 km
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori Ferroviari - Bologna (BO) -
Rilievi celerimetrico, progettazione degli allacci provvisori e delle
varie fasi intermedie, progettazione esecutiva del piano d'armamento,
tracciamento e livellazione della SISTEMAZIONE A PARCO RIORDINO DELLE
LINEE DI CINTURA E DELLE STAZIONI DEL NODO DI MILANO - IN DIPENDENZA
DELLA REALIZZAZIONE DELLA LINEA PASSANTE - STAZIONE
DI MILANO CERTOSA“,
compreso di rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con
Metodo Hallade
- S.E.A.P. - S.r.l. -
Napoli (NA) - Rilievi
delle sezioni in galleria e studio di correzione per la posa binario
nella METROPOLITANA DI ROMA PER L'INTERA
LINEA -“A” - Gestione
CO.TRA.L. - Roma per complessivi 15 km
- C.L.F. - Cooperativa
Lavori Ferroviari -
Bologna (BO) - Rilievi celerimetrico, progettazione degli allacci
provvisori e delle varie fasi intermedie, progettazione esecutiva del
piano d'armamento, tracciamento e livellazione della stazione DI NERA
MONTORO, e del raddoppio della linea ferroviaria ORTE - FALCONARA nel
tratto Nera Montoro - Narni,
compreso di rilievo e calcolo di rettifica
delle curve ferroviarie con Metodo Hallade e il rilievo con inserimento
della sagoma limite delle sezioni in galleria, per circa 6 km
- SASIB RAILWAY - S.p.A.
- Bologna (BO) - Rilievo ed elaborazione per la
determinazione delle distanze progressive chilometriche sulle INTERE
LINEE FERROVIARIE PIACENZA - MILANO, MILANO - CHIASSO e MILANO - LECCO
per permettere la progettazione e la costruzione degli impianti A.T.C.
per la sicurezza della circolazione dei treni, per complessivi 150 km
- PASOLINI C. Alberto
& C. - Bertinoro (FO) - Rilievi
celerimetrico, progettazione degli allacci provvisori e delle varie
fasi intermedie, progettazione esecutiva del piano d'armamento,
tracciamento e livellazione per L'AMMODERNAMENTO ED IL POTENZIAMENTO
DELLA FERROVIA SUZZARA - FERRARA,
compreso lo studio di correzione
delle curve ferroviarie con il Metodo Hallade, per circa 15 km
- C.L.F. - S.p.A. -
Costruzioni Linee Ferroviarie -
Bologna (BO) - Rilievo celerimetrico, progettazione del piano
d'armamento degli allacci provvisori e delle fasi intermedie,
progettazione esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e
livellazione del tratto Tavernelle - San
Giovanni in Pesriceto, sulla
linea BOLOGNA – VERONA, compreso di rilievo e calcolo di rettifica
delle curve ferroviarie con Metodo Hallade, per circa 10 km
- MONACELLI Francesco
& C. - Gualdo Tadino (PG) - Rilievo
celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli allacci
provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del piano
d'armamento, tracciamento e livellazione per il RADDOPPIO DEL TRATTO Roma San Pietro - Monte Mario sulla
linea ROMA - VITERBO, compreso lo
studio di correzione delle curve ferroviarie con il Metodo Hallade per
circa 7 km
- MONACELLI Francesco
& C. - Gualdo Tadino (PG)
- Rilievo celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli
allacci provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del
piano d'armamento, tracciamento e livellazione per il RADDOPPIO DEL
TRATTO Monte Mario – la Storta
sulla linea ROMA - VITERBO, compreso lo
studio di correzione delle curve ferroviarie con il Metodo Hallade per
circa 7 km
- SCALA Virgilio &
Figli – S.p.A. – Montevarchi
(AR) - Rilievo celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli
allacci provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del
piano d'armamento, tracciamento e livellazione per il RADDOPPIO DEL
TRATTO La Storta - Cesano sulla
linea ROMA - VITERBO, compreso lo
studio di correzione delle curve ferroviarie con il Metodo Hallade per
circa 7 km
- TES -
S.r.l. - Bologna (BO) -
Rilievo celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli
allacci provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del
piano d'armamento, tracciamento e livellazione del Raddoppio linea
BOLOGNA – VERONA tratto Nogara - Cą di
David, compreso di rilievo e
calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con Metodo Hallade, per
circa 25 km
- FNM –
Ferrovie Nord Milano Esercizio - S.p.A. - Milano
(MI) - Rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con
Metodo Hallade del tratto Malnate - Laveno
sulla linea MILANO - LAVENO
per una lunghezza di 34 km circa
- FNM -
Ferrovie Nord Milano
Ingegneria - S.p.A. - Milano (MI) - Rilievo planoaltimetrico e delle
Sezioni delle Gallerie con elaborazione e montaggio delle sagome
limite, del tratto Provaglio - Pisogne sulla linea BRESCIA – ISEO –
EDOLO per complessive 31 Gallerie e circa 900 sezioni
- FNM -
Ferrovie Nord Milano
Ingegneria - S.p.A. - Milano (MI) - Inquadramento topografico con rete
GPS - Poligonale di precisione - rilievo planoaltimetrico e
progettazione dell'armamento per la velocizzazione del tratto Bornato - Iseo e Iseo - Marone sulla linea BRESCIA – ISEO
– EDOLO,
compresa il rilievo e la restituzione di sezioni trasversali per la
definizione della sede ferroviaria, per una estenzione di 20 Km circa
- SALCEF -
S.p.A. - Roma - Rilievo celerimetrico, progettazione del
piano d'armamento degli allacci provvisori e delle fasi intermedie,
progettazione esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e
livellazione per la Sistemazione a P.R.G. Nodo di MILANO della Stazione
di MILANO ROGOREDO, compresa la
definizione della progettazione per il
Sistema di Controllo con Punti Fissi con il Metodo su BASE ASSOLUTA
- FNM -
Ferrovie Nord Milano Ingegneria - S.p.A. - Milano (MI) -
Inquadramento topografico con rete GPS - Poligonale di precisione -
rilievo planoaltimetrico e progettazione dell'armamento per la
velocizzazione del tratto Marone - Pisogne
sulla linea BRESCIA – ISEO –
EDOLO, compresa il rilievo e la restituzione di sezioni trasversali per
la definizione della sede ferroviaria, per una estenzione di 15 Km circa
- SALCEF
- S.p.A. - Roma - Rilievo celerimetrico, progettazione del piano
d'armamento degli allacci provvisori e delle fasi intermedie,
progettazione esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e
livellazione della Linea PASSANTE – Lotti
20-30 della Stazione di PORTA
VITTORIA, compresa la definizione della progettazione per il
Sistema di
Controllo con Punti Fissi con il Metodo su BASE ASSOLUTA
- G.C.F. -
S.p.A. -
ROMA - Rilievo celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli
allacci provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del
piano d'armamento, tracciamento e livellazione, compreso di rilievo e
calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con Metodo Hallade della
Direttrice BOLOGNA - BRENNERO per la costruzione dell'armamento
ferroviario nel Tratto TAVERNELLE - SAN
GIOVANNI IN PERSICETO, compresi
piani di Stazione, per circa 11 km
- SALCEF -
S.p.A. - Roma - Progettazione delle fasi intermedie,
progettazione esecutiva del piano di tracciamento, tracciamento e
livellazione per il raddoppio della Linea CAGLIARI – GOLFO ARANCI ,
Tratto Decimomannu – San Gavino
- G.C.F. -
S.p.A. - Roma -
Costruzione, rilievo punti fissi e binario, riprogettazione esecutiva
del piano d'armamento appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi
con il Metodo su BASE ASSOLUTA della Linea BRESCIA – ISEO – EDOLO,
Tratto Iseo – Bornato e Iseo – Sale
Marasino, per circa 17 km
- EUROFERROVIARIA
- S.r.l. - Roma - Rilievo e calcolo di rettifica delle
curve ferroviarie con Metodo Hallade compreso il rilievo ed il progetto
dell'andamento altimetrico Linea CHILIVANI – PORTO TORRES e
tratto Olbia - Golfo Aranci, per
circa 19 km
- SCALA
Virgilio & Figli - S.p.A. – Monteverchi (AR) -
Verifica della Progettazione del piano esecutivo d'armamento,
tracciamento e livellazione Linea A.V. MILANO – NAPOLI – AREA
INTERMODALE di FIRENZE per la costruzione dell'armamento
ferroviario
- C.L.F. -
S.p.A. - Costruzioni Linee Ferroviarie – Bologna (BO) -
Verifica della Progettazione del piano esecutivo d'armamento,
Progettazione esecutiva dell'armamento e assistenza topografica per la
Nuova fermata RHO – PERO
- G.C.F. - S.p.A. - Roma - Rilievo celerimetrico, progettazione
del
piano d'armamento degli allacci provvisori e delle fasi intermedie,
progettazione esecutiva del piano d'armamento, tracciamento e
livellazione, costruzione, rilievo punti fissi appoggiato al Sistema di
Controllo Punti Fissi con il Metodo su BASE ASSOLUTA Linea A.C.
TORINO – VENEZIA - 1° Tronco Padova - Mestre, rilievo
finale
della posizione del binario appaoggiata alla Base Assoluta, per circa
25 km
- VALDITERRA Lavori Ferroviari - S.p.A. – Novi
Ligure (AL) - Rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie
con Metodo Hallade compreso il rilievo ed il progetto dell'andamento
altimetrico della Linea ERBA - ASSO
Ferrovie Nord Milano, comprese le
opere di rinnovo della sede e dell'armamento, progettazione esecutiva
dell'armamento e tracciamento topografico, nonché rilievo delle sezioni
delle gallerie con inserimento della sagoma limite, per circa 7 km
- G.C.F. - S.p.A. - ROMA - Rilievo
celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli allacci
provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del piano
d'armamento, tracciamento e livellazione, costruzione, rilievo punti
fissi appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi con il Metodo su
BASE ASSOLUTA Linea A.V. MILANO – NAPOLI, Penetrazione Urbana
Nodo di BOLOGNA - Passante Lavino - Bivio
Santa Viola, per circa 8 km
- C.L.F. - S.p.A. - Costruzioni Linee Ferroviarie – Bologna
(BO) -
Rilievo celerimetrico, progettazione del piano d'armamento degli
allacci provvisori e delle fasi intermedie, progettazione esecutiva del
piano d'armamento, tracciamento e livellazione Linea A.V. MILANO
–NAPOLI - Penetrazione Urbana Nodo di BOLOGNA - Nuovo PRG della
Stazione ferroviaria di LAVINO
- C.L.F. -
S.p.A. - Costruzioni Linee Ferroviarie – Bologna (BO) - Verifica della
progettazione del piano esecutivo d'armamento, tracciamento topografico
per la costruzione dell'armamento ferroviario Linea TORINO – MODANE –
Tratta Salbertrand – P.C. Frejus,
per circa 8 km
- FNM Ferrovie Nord Milano
Esercizio - S.p.A. – Milano (MI) - Costruzione, rilievo punti fissi e
binario, riprogettazione esecutiva del piano d'armamento appoggiato al
Sistema di Controllo Punti Fissi con il Metodo su BASE ASSOLUTA della
Linea BRESCIA – ISEO – EDOLO, Tratto Brescia
- Bornato, per circa 17 km
- AR.FER – S.r.l. –
Alessandria (AL) - Costruzione, rilievo punti fissi e binario,
riprogettazione esecutiva del piano d'armamento appoggiato al Sistema
di Controllo Punti Fissi con il Metodo su BASE ASSOLUTA della Linea
BRESCIA – ISEO – EDOLO, Tratto Sale
Marasino - Pisogne, per circa 10 km
- G.C.F. - S.p.A. - Roma
- Rilievo celerimetrico planoaltimetrico, propedeutico alla
progettazione esecutiva del P.R.G. della Stazione
di MESTRE, sulla
Linea A.C. TORINO – VENEZIA, per circa 41 ha
- VALDITERRA
Lavori Ferroviari - S.p.A. – Novi Ligure (AL) - Rilievo
celerimetrico planoaltimetrico, verifica della Progettazione del piano
esecutivo d'armamento, tracciamento e livellazione del Raddoppio linea
FERROVIE NORD MILANO - tratto Castellanza
- Busto Arsizio, per circa 4
km
- RFI – S.p.A. - Direzione compartimentale di ANCONA –
Ancona (AN) - Progettazione e ottimizzazione del tracciato
planoaltimetrico, comprese le modifiche per l'inserimento dei nuovi
deviatoi in c.a.p. della Stazione ferroviaria di FALCONARA
- VALDITERRA Lavori Ferroviari - S.p.A. – Novi Ligure
(AL) -
Rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con Metodo
Hallade compreso il rilievo ed il progetto dell'andamento altimetrico
Linea CONEGLIANO - PONTE NELLE ALPI, tratto Santa Croce – Ponte nelle
Alpi
- VALDITERRA Lavori Ferroviari - S.p.A. – Novi
Ligure (AL) - Rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie
con Metodo Hallade compreso il rilievo ed il progetto dell'andamento
altimetrico Linea TREVISO - CALALZO, tratto Perarolo - Calalzo
- VALDITERRA Lavori Ferroviari - S.p.A. – Novi Ligure
(AL) -
Rilievo e calcolo di rettifica delle curve ferroviarie con Metodo
Hallade compreso il rilievo ed il progetto dell'andamento altimetrico
Linea MESTRE - UDINE, tratto Treviso -
Conegliano
- G.C.F. -
S.p.A. - Roma - Costruzione, rilievo punti fissi e binario,
riprogettazione esecutiva del piano d'armamento appoggiato al Sistema
di Controllo Punti Fissi con il Metodo su BASE ASSOLUTA Linea
ferroviaria TREVIGLIO - BERGAMO tratto Treviglio
- Bergamo, per circa
20 km
- G.C.F. - S.p.A. - Roma - Costruzione, rilievo punti
fissi e binario, riprogettazione esecutiva del piano d'armamento
appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi con il Metodo su BASE
ASSOLUTA Linea ferroviaria GALLARATE - VARESE tratto Gallarate -
Varese, per circa 11 km
- G.C.F. - S.p.A. - Roma - Costruzione,
rilievo punti fissi e binario, riprogettazione esecutiva del piano
d'armamento appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi con il
Metodo su BASE ASSOLUTA Linea ferroviaria MILANO PORTA GARIBALDI -
LECCO tratto Milano Greco Pirelli - Monza,
per circa 8 km
- AR.FER – S.r.l. – Alessandria (AL) - Rilievo e costruzione
vertici
poligonale con rilievo del binario con carrellino automatizzato per la
progettazione esecutiva dell'armamento e realizzazione del sistema di
controllo binari su base assoluta Linea BRESCIA - ISEO - EDOLO,
Tratto Pisogne – Breno, per circa
25 km
- GEFER - S.p.A. - Roma
- Costruzione, rilievo punti fissi e binario, riprogettazione esecutiva
del piano d'armamento appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi
con il Metodo su BASE ASSOLUTA Linea ferroviaria MILANO CENTRALE -
CHIASSO tratto Milano Greco Pirelli -
Monza, per circa 8 km
- SALCEF - S.p.A. – Roma - Rilievo celerimetrico
planoaltimetrico,
progettazione del piano esecutivo d'armamento per sistemazione di
stazione di PEDASO, PASSIGNANO,
CASTELRAIMONDO E PORTO RECANATI, Linea
BOLOGNA - LECCE
- G.C.F. - S.p.A. - Roma - Costruzione,
rilievo punti fissi e binario, riprogettazione esecutiva del piano
d'armamento appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi con il
Metodo su BASE ASSOLUTA Linea ferroviaria MILANO PORTA GARIBALDI -
LECCO tratto Monza - Carnate,
per circa 12 km
- G.C.F. - S.p.A. - Roma - Rilievo e calcolo di
rettifica delle curve ferroviarie con Metodo Hallade compreso il
rilievo ed il progetto dell'andamento altimetrico Linea ferroviaria
TREVISO - PORTOGRUARO tratto San Biagio –
Motta di Livenza, per circa
20 km
- EUROFERROVIARIA - S.r.l. - Roma - Rilievo celerimetrico
planoaltimetrico, progettazione del piano esecutivo d'armamento per
sistemazione di stazione di SENIGALLIA, Linea BOLOGNA - LECCE,
costruzione, rilievo punti fissi e binario, riprogettazione esecutiva
del piano d'armamento appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi
con il Metodo su BASE ASSOLUTA Linea ferroviaria BOLOGNA - LECCE,
tratto della Stazione di SENIGALLIA,
per circa 4 km
- G.C.F. - S.p.A. - Roma - Costruzione, rilievo
punti fissi e binario, appoggiato al Sistema di Controllo Punti Fissi
con il Metodo su BASE ASSOLUTA Linea ferroviaria Metropolitana di Roma
Linea Metro B1, rilievo e progettazione esecutiva innesto Nuova Linea
B1 Stazione BOLOGNA, Binario PARI e Binario DISPARI
- EUROFERROVIARIA - S.r.l. - Roma - Rilievo
celerimetrico planoaltimetrico, progettazione del piano esecutivo
d'armamento per sistemazione di stazione di SILVI e FRANCAVILLA, Linea
BOLOGNA - LECCE
- EUROFERROVIARIA - S.r.l. - Roma - Rilievo
celerimetrico planoaltimetrico, progettazione del piano esecutivo
d'armamento per sistemazione di stazione di GUALDO TADINO, CASTELPLANIO
e FABRIANO, Linea ORTE - FALCONARA
- EUROFERROVIARIA -
S.r.l. -
Roma - Rilievo celerimetrico planoaltimetrico, progettazione del piano
esecutivo d'armamento per sistemazione di stazione di SPELLO e BASTIA
UMBRA, Linea FOLIGNO - TERONTOLA
|
 |
|
 |
|